Verso il Festival Diversarte 2025

Il Festival “DiversArte”, sta per dare inizio all’Organizzazione della Sua VII Edizione.

Nell’edizione 2025, il “Focus” sarà ancora incentrato sulla Comunicazione, ma da un punto di osservazione diverso…più “Intimistico”!.

Ciò, attraverso codesta traccia: “L’IMPORTANZA DEL “SILENZIO” NELLA COMUNICAZIONE

ESSO CI PREDISPONE AL DIALOGO CON SÈ STESSI E ALL’ASCOLTO.

IL “SILENZIO”, COME ELEMENTO ESSENZIALE PER ESSERE IN COMUNICAZIONE CON LA PROPRIA INTERIORITA’ E CON IL MONDO CIRCOSTANTE. COME ACCADE NELLA MUSICA: DI SOVENTE, LE “PAUSE” SONO PIÙ IMPORTANTI DELL’INTERA COMPOSIZIONE.

La Comunicazione, pertanto, come Esperienza intima, profonda (anche Spirituale…essendo nell’anno del “Giubileo”) che mette in moto quel “processo subliminale” che fa divenire Essa Stessa Relazione, Empatia…Dialogo (e, Ascolto) con il proprio SE’ e gli altri…come, appunto, accade in un’orchestra ove tutti gli elementi (strumenti e Musicisti), di nota in nota (e, di pausa in pausa), comunicano tra loro. Un’Orchestra Musicale, come “Simbolo Iconico” della Vita; esempio pragmatico della “traccia portante” di questa edizione.

In quest’Edizione, si riproporrà come Grande Evento di riferimento per tutti gli Artisti (“Diversamente Abili” e “non”, senza differenza alcuna!) che daranno Vita alla propria Espressione Artistica in svariate Discipline (che, da sempre, la Rinomata Kermesse abbraccia): Canto, Musica, Poesia, Scrittura, Pittura, Arti Visive, Fotografia, Installazioni, Recitazione, Teatro…ed altre!. In ogni Edizione, viene indetta una “traccia (“file-rouge”) portante”, attraverso cui tutti gli Artisti Partecipanti si esprimono dando “forma” alle loro performance. Nella scorsa edizione, è stato omaggiato l’Evento “clou” del 2024: i 100 anni dalla nascita della Radio e i 70 anni dalla nascita della TV (aggiungendovi i 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi).

Quindi, Grande Protagonista…”LA COMUNICAZIONE E LA SUA EVOLUZIONE. E, QUANTO ESSA ABBIA PERMESSO ALLA DISABILITA’ DI ESSER VISSUTA, VISTA CON UN’OTTICA SEMPRE PIU’ DIFFERENTE,,.

In questa edizione (come è accaduto nella scorsa), per il secondo anno consecutivo (e, dal 2024 in poi, in ogni edizione Lo si conferirà), all’Artista Fotografo/a che meglio avrà interpretato la specifica traccia, verrà assegnato un Primo Premio in Targa d’Oro (Importante Premio in Onore del Grande Fotografo e Caposcuola dell’Imprenditoria Fotografica Pugliese, e non solo, Giovanni Romito-padre della Presidente dell’Associazione Culturale “DiversArte”, ovvero Struttura Proponente della Rinomata Kermesse Artistica. E, nonché Artista: Cantautrice e Compositrice Jazz, ed altro in campo Artistico-).

Un’edizione, la presente, che vedrà susseguirsi nelle proprie performance Artisti Professionisti ed Emergenti; Associazioni che, dell’Arte in generale, ne fanno un potenziale terapeutico. Ed ancora, momenti di riflessione intorno alla Tematica, in questo articolo, specificata. Dunque…Arte “a tutto tondo”, e molto altro!.

Un caro abbraccio,

Annarita Romito

Presidente Diversarte

Commento all'articolo